In questa sezione verranno fornite informazioni sintetiche su questo argomento. Con la sigla PMA (Procreazione Medicalmente Asistita) si intende comprendere ogni procedura messa in atto da personale medico specializzato, intesa ad ottenere la gravidanza. Si distinguono due tipi: omologa ed eterologa. In Italia è legalmente consentita solo la PMA omologa. Le tecniche utilizzate sono valide per l’uno o l’altro tipo. Infine la “gravidanza surrogata” prevede che una donna conduca a termine e partorisca il figlio/i figli ottenuti con embrioni di donatori, avendo solo il compito di concedere il proprio utero per la gestazione (cosidetto utero in affitto). In Italia è legalmente consentita solo la PMA omologa. La regione Toscana con la L.Regionale del 23 Febbraio 2009 stabilisce che le attività di PMA sono consentite esclusivamente in centri autorizzati ed accreditati e ne pubblica l’elenco: nella città di Livorno l’unico centro esistente è il C.R.P.O. (Centro Ricerca e Prevenzione Oncologica) per le tecniche di I livello (Inseminazione IntraUterina) e II livello (FIVET-ICSI).